Trasporto mobili: 5 consigli per spostarli facilmente

Trasporto mobili: 5 consigli per spostarli facilmente
Chiedi un preventivo per
Traslochi Richiedi un preventivo gratis

Il trasporto mobili non è mai stato così facile ed economico…

Quando si deve cambiare casa, per una qualsiasi necessità, si devono fare i conti con imballaggi, scale, spostamenti, permessi e trasporto di mobili. C’è bisogno di organizzare al meglio il lavoro e programmare il susseguirsi delle azioni da compiere per non dover incorrere in spiacevoli inconvenienti. La prima cosa da fare quando dobbiamo traslocare è valutare bene se siamo in grado di spostare tutto ciò che vi è dentro autonomamente (magari con l’aiuto di qualche parente o amico di buona volontà) o se è meglio affidarsi ad una ditta esperta che imballi ed effettui poi il trasporto mobili per noi.
Di aziende che fanno questo tipo di lavoro ce ne sono parecchie ma se hai intenzione di cambiare casa spendendo poco, ti consigliamo di mettere da parte questa idea, rimboccarti le maniche e… iniziare il lavoro!

 

Vediamo quali sono i trucchi per riuscire a spostare i propri mobili di casa senza “spaccarsi” la schiena e riducendo gli inutili sforzi.

 

Primo step: rimuovere il contenuto dai mobili.

La prima operazione da compiere quando devi cambiare casa (o se ti capita ogni tanto di voler cambiare la disposizione del tuo arredamento) è quella di svuotare tutti i mobili, scaffali e librerie e imballarli con cura. In questa fase stai attento agli oggetti più delicati ed elimina quelli che non utilizzi più: a volte il trasloco è un buon modo per disfarsi di oggetti inutili che in un altro momento magari non butteremmo!

Per un imballaggio sicuro per i tuoi libri leggi i nostri consigli 😉

 

 

Scopri anche Come smontare la camera da letto per il trasloco 

 

Secondo step: smontare o lasciare i mobili interi?

In questa fase la cosa importante da capire è se conviene smontare un determinato componente di arredo o se è meglio spostarlo tutto intero. Ovviamente entrambe le soluzioni hanno dei pro e dei contro.

 

Smontare i mobili

Quando si deve traslocare, molto spesso ci si rivolge a dei professionisti che smontino per noi gli arredamenti e che effettuino per noi il trasporto mobili; altre volte si prova a farlo da soli. Quest’ultima ipotesi, potrebbe rivelarsi un’operazione non proprio semplice: se non si è esperti si potrebbero fare grossi danni. La cosa da valutare è quindi il grado di difficoltà che presenta un’operazione del genere e capire se ne siete realmente in grado. Se siete sicuri di farcela, procedete con attenzione ( e accertatevi di avere tutto l’occorrente). Per facilitare le operazioni di rimontaggio provate a fotografare tutti gli step dello smontaggio dei singoli componenti. Di sicuro vi torneranno utili e velocizzeranno le operazioni future. Non dimenticate di conservare le viti e le componenti più piccole in sacchetti trasparenti per evitare di smarrirli; le singole parti che avete smontato rivestitele e proteggetele con un buon imballaggio.

 

 

Trasporto mobili senza smontaggio

Apparentemente questa può sembrare la soluzione più veloce e immediata me se non si esegue tutto correttamente, si rischia di perdere molto più tempo e di fare danni o farsi male. Occorre quindi seguire alcuni semplici suggerimenti e avere a disposizione un kit per lo spostamento di mobili, che si può trovare facilmente anche in rete per poche decine di euro.
Se non avete a disposizione uno di questi strumenti, potete usare facilmente anche:

  1. un tappeto;
  2. un panno o dei vecchi maglioni di lana;
  3. del nastro adesivo di carta.

 

E adesso arriva il bello:

Dopo aver svuotato tutti i mobili, se avete un carrello o delle slitte o ancora delle rotelle, al momento di cambiare casa potrete facilmente spostare tutti gli arredamenti, anche quelli più pesanti, in un batter d’occhio e senza particolari difficoltà.
Ma ci sono dei semplici trucchi per fare tutto questo anche con i semplici strumenti che abbiamo elencato poco fa e che in casa abbiamo tutti.

 

 

Ecco come fare per un trasporto mobili facile e indolore

Assicuratevi, prima di tutto, che i vostri mobili non smontati, con la loro mole, passino senza difficoltà per corridoi, scale e porte e poi, con il nastro adesivo di carta, bloccate tutti i cassetti e le ante. Con un tappeto o un panno abbastanza grande da piazzare alla base del mobile iniziate a spostarlo facendolo scivolare pian piano e noterete che con questo accorgimento non occorrerà molta forza.

Vi consigliamo, comunque, di fare queste manovre sempre con l’aiuto di qualcuno, così da non rovinare lo stesso arredo, il pavimento (specialmente se si tratta di parquet) e senza fare sforzi potenzialmente dannosi per la vostra schiena. Se poi all’interno della vostra casa vi sono delle scale, prestate maggiore attenzione per evitare di farvi male e prendete le giuste misure per scongiurare eventuali danni a muri e oggetti nelle vicinanze.
Tutto questo può tornarvi utile nel momento in cui decidete di cambiare casa ma anche se siete stanchi della disposizione dei mobili nel salone o nel soggiorno e volete cambiare ad esempio la posizione del divano, di una libreria o di un armadio.

 

Quando arriva il momento di traslocare, una cosa importante da fare è prendere contatti con un buon trasportatore, cosa che può risultare davvero facile se ci si rivolge a Macingo.com.
Hai un divano da trasportare nella tua casa al mare? Hai una libreria da far arrivare nella città dove frequenti l’università? Hai un armadio da spedire a casa dei tuoi genitori?
Per il tuo trasporto mobili e per molto altro ancora Macingo.com può venirti incontro offrendoti un servizio di trasporto di qualità e a prezzi imbattibili.

 

Inserisci allora una richiesta sul nostro sito e potrai cambiare casa o spedire i tuoi mobili accettando con pochissimi click il preventivo più conveniente. 😉

 

 

Scegli uno dei nostri migliori trasportatori!

Richiedi un preventivo gratis per Traslochi

INVIA LA TUA RICHIESTA GRATIS
RICEVI PREVENTIVI GRATIS
SCEGLI IL PREVENTIVO MIGLIORE

4 commenti su “Trasporto mobili: 5 consigli per spostarli facilmente

  1. Si tratta di un operazione poco gradita non solo per lo sforzo psicofisico che richiede, ma anche economico in quanto nella maggior parte dei casi e necessario richiedere l intervento di una ditta di traslochi. Tuttavia, se si apprendono alcune tecniche per riuscire a spostare quei mobili che sembrano apparentemente dei macigni, e possibile ridurre queste spese.

Lascia un commento