Trasporto moto fai da te o con corriere specializzato? Cosa c’è da sapere

Trasporto moto fai da te o con corriere specializzato? Cosa c’è da sapere
Chiedi un preventivo per
Trasporto moto Richiedi un preventivo gratis

Ti stai chiedendo come spedire uno scooter o una moto? Effettivamente è una domanda che molti motociclisti si pongono in diverse occasioni: per un trasferimento di lavoro o studio, nel caso di acquisto di una moto fuori città o fuori regione, per avere la moto o il motorino nella località delle vacanze.

Le due opzioni che hai di fronte sono: fai da te con (furgone o carrello), oppure corriere di trasporto moto. Vuoi capirne di più? Noi in questi anni abbiamo trasportato centinaia di motorini, quad e moto in tutta Italia, abbiamo maturato una certa esperienza e vogliamo darti qualche informazione in più. Un servizio di trasporto moto e scooter professionale e sicuro può essere utile in molte occasioni.

Fai da te o corriere specializzato

Qual’è il modo migliore per spedire una moto o uno scooter? Attrezzarsi con furgoni e rimorchi, oppure affidarsi a corrieri e ditte specializzate nel trasporto moto e scooter. Difficile rispondere in modo diretto, ci sono vantaggi e svantaggi per entrambe le modalità. Vediamoli meglio per fare chiarezza.

Partiamo dal presupposto che trasportare moto, motorini e scooter richiede attenzione e competenza, per garantire che il mezzo arrivi a destinazione in perfette condizioni. Quindi per cimentarti nel trasporto con furgone o carrello è meglio se sei una persona con buon senso pratico, passione per il fai da te e dimestichezza con diversi attrezzi, altrimenti evita di cimentarti, metteresti a rischio la tua moto.

Se non hai esperienza affidati senza pensarci troppo a corrieri specializzati. Se vuoi risparmiare richiedi un preventivo su Macingo e confronta i prezzi dei corrieri per la spedizione moto in Italia e all’estero.

TRASPORTARE MOTO CON CARRELLO O FURGONE

Il trasporto di moto e scooter fai da te con furgoni e carrelli può essere un’ottima soluzione per coloro che vogliono risparmiare sui costi di trasporto e desiderano gestire personalmente il trasporto del proprio mezzo. Tuttavia, è importante prendere le giuste precauzioni e utilizzare attrezzature adatte per evitare danni alla moto o alla scooter e garantire la sicurezza durante il trasporto.

Cosa serve per il trasporto fai da te

Furgone o carrello per il trasporto moto: devi scegliere un veicolo adatto alle dimensioni del mezzo da trasportare, che abbia una capacità di carico adeguata e un sistema di ancoraggio sicuro. Puoi anche noleggiare il furgone, ma se opti per il carrello assicurati di avere un gancio di traino omologato e un mezzo adeguato, meglio se 4×4.

Rampe: per caricare la moto o scooter sul furgone o carrello in modo sicuro.

Cinghie di sicurezza: per fissare saldamente la moto o scooter durante il trasporto. La moto può essere fermata con appositi bocchi per le ruote-

Coperture protettive: nel caso di trasporto su pick-up o carrello aperto, conviene attrezzarsi per proteggere la moto o scooter da eventuali danni causati dalla polvere, dalla pioggia o dal vento durante il trasporto.

Vediamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi del trasporto fai da te.

I vantaggi del trasporto fai da te

  • Risparmio sui costi di trasporto: evitando di pagare per un servizio di trasporto professionale, ovviamente se già possiedi l’attrezzatura necessaria, che comunque comporta un costo iniziale, ammortizzabile se ti sposti spesso con la moto.
  • Controllo completo del trasporto: avendo la possibilità di monitorare il trasporto in prima persona.
    Flessibilità: potendo scegliere il momento e il luogo di partenza e arrivo senza dipendere da un servizio di trasporto professionale.
  • Maggiore attenzione alla moto o scooter: gestendo personalmente il trasporto, puoi prestare maggior attenzione alle esigenze del mezzo e alle possibili precauzioni da prendere.

Gli svantaggi del trasporto fai da te

  • Rischi per la sicurezza: se non si utilizzano le giuste precauzioni e attrezzature, il trasporto può essere pericoloso per il conducente e per la moto o scooter.
  • Maggiore impegno: gestire personalmente il trasporto richiede più tempo e sforzi rispetto ad affidarsi a un servizio di trasporto professionale.
  • Costi aggiuntivi per l’acquisto delle attrezzature: per garantire un trasporto sicuro, può essere necessario acquistare attrezzature apposite, a cui si aggiunge l’eventuale noleggio del furgone.
  • Possibili danni alla moto o scooter: se le giuste precauzioni non vengono prese, la moto o scooter possono subire danni durante il trasporto, che possono risultare costosi da riparare.
  • Se stai pensando di trasportare il tuo veicolo da solo, potresti risparmiare denaro, ma potresti anche incontrare alcuni problemi. Forse affidarti ad un’azienda specializzata nel trasporto di motocicli potrebbe garantire una maggiore tranquillità e sicurezza?

Ditta o corriere specializzato in trasporto moto

In primo luogo, una ditta specializzata nel trasporto di motocicli ha a disposizione attrezzature specifiche per il trasporto. Questi mezzi sono dotati di supporti e dispositivi di sicurezza progettati appositamente per evitare danni ai mezzi durante il trasporto. Inoltre, il personale dell’azienda ha una formazione specifica e competenze tecniche per caricare, scaricare e trasportare i veicoli in modo sicuro.

Affidarsi ad un’azienda specializzata nel trasporto di motocicli può essere conveniente anche dal punto di vista economico. Specie se trovi offerte economiche su piattaforme come Macingo.

Scegli un corriere affidabile. Ci sono diverse opzioni tra cui scegliere, assicurati di scegliere un corriere che abbia esperienza nella spedizione di motocicli e che offra un’assicurazione completa per eventuali danni. Su Macingo sono disponibili solo corrieri certificati e assicurati, di cui puoi leggere le recensioni.

Vantaggi

  • Velocità: i corrieri specializzati per il trasporto di scooter e moto sono in grado di consegnare le moto in tempi molto rapidi, riducendo i tempi di attesa.
  • Sicurezza: i trasportatori usano attrezzature specifiche per il trasporto delle moto e hanno esperienza, avendo trasportato prima centinaia o migliaia di mezzi a due ruote.
  • Copertura nazionale e internazionale: i corrieri specializzati possono effettuare il trasporto delle moto in tutta Italia e all’estero, garantendo una copertura completa.
  • Tracciabilità: spesso hai la possibilità di tracciare la moto durante tutto il tragitto, anche in tempo reale.

Svantaggi

  • Costo: il trasporto di una moto con corrieri specializzati può essere costoso rispetto ad altre opzioni di trasporto.
  • Responsabilità limitata: nonostante i corrieri specializzati siano dotati di assicurazione, la responsabilità per eventuali danni o perdite potrebbe essere limitata. Informati su cosa è coperto dall’assicurazione e fino a che cifre.
  • Disponibilità: potrebbe essere difficile trovare un corriere specializzato disponibile per il trasporto della moto in tempi ristretti o in alcune zone remote.
  • Consegna a domicilio: la consegna a domicilio della moto potrebbe essere limitata in alcune zone, richiedendo al cliente di ritirare la moto presso il magazzino del corriere.

Come preparare le moto per la spedizione con corriere

Una volta scelto il corriere, prepara la documentazione necessaria. Questa potrebbe includere la fattura della moto, il certificato di proprietà e l’assicurazione. Assicurati di avere tutto in ordine prima della spedizione.

Infine, imballare la moto in modo sicuro. Utilizza materiale protettivo per proteggere la carrozzeria e le parti delicate della moto. Al momento della consegna. Assicurati che sia ben fissata all’interno del furgone che la trasporterà e verifica con il corriere.

Quanto costa spedire una moto con servizi professionali?

La domanda fatidica, il prezzo del trasporto della tua motocicletta, anche in questo caso la risposta non è universale, il prezzo dipende da distanza e tipo di mezzo, ma possiamo dirti, per darti un’idea, che le spedizioni di moto e scooter su Macingo partono da 85 €. Il prezzo varia e conviene sempre chiedere una valutazione personalizzata. Se vuoi vedere alcuni esempi concreti di prezzo leggi la nostra guida sui prezzi del trasporto moto, dove troverai esempi reali delle spedizioni effettuate.s

Innanzitutto, il costo dipende dalla distanza che il corriere dovrà percorrere. Se stai inviando la tua moto all’interno della stessa città, ovviamente costerà meno rispetto a se dovessi inviarla in un’altra parte del paese o addirittura all’estero.s

Il tipo di trasporto che scegli può anche influire sul costo. Se vuoi spedire la tua moto in modo economico, puoi optare per il trasporto su strada, ma se sei disposto a pagare di più, puoi scegliere il trasporto aereo o marittimo.

Inoltre, il peso e le dimensioni della tua moto influenzeranno anche il prezzo. Più grande e pesante è la tua moto, più costoso sarà spedirla.

Infine, ci sono anche i servizi aggiuntivi che potresti voler includere nel tuo pacchetto di spedizione. Ad esempio, nel caso di moto non marcianti, il potrebbe essere richiesto personale aggiuntivo per le operazioni di carico e scarico.

In generale, per avere un’idea del costo totale del trasporto della tua moto, ti consiglio di confrontare diversi preventivi dai corrieri specializzati in questo tipo di servizio. In questo modo puoi confrontare i prezzi e scegliere quello che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo budget. Su Macingo puoi farlo compilando una semplice richiesta preventivo e ricevi subito i prezzi.

Con queste informazioni speriamo tu possa decidere consapevolmente qual è la soluzione di trasporto più adatta alle tue esigenze. Ricorda sempre di mettere al primo posto la sicurezza, se hai dubbi non esitare a chiedere informazioni agli esperti. Anche solo per un consiglio noi  siamo qui per te. Seguici su Facebook e Instagram per rimanere in contatto con noi.

 

Scegli uno dei nostri migliori trasportatori!

Richiedi un preventivo gratis per Trasporto moto

INVIA LA TUA RICHIESTA GRATIS
RICEVI PREVENTIVI GRATIS
SCEGLI IL PREVENTIVO MIGLIORE

Lascia un commento