Viaggiare in treno con auto al seguito: quanto costa con Trenitalia?

Viaggiare in treno con auto al seguito: quanto costa con Trenitalia?
Chiedi un preventivo per
Trasporto Auto Richiedi un preventivo gratis

In previsione di un viaggio o dell’acquisto di un auto  in tanti si chiedono: posso spedire un auto in treno o viaggiare con auto al seguito?

È innegabile che ormai le nostre automobili sono diventate parte di noi stessi. Un po’ come gli smartphone: non riusciamo a staccarcene! Anche quando si utilizza un altro mezzo per precorrere le lunghe distanze in breve tempo, arrivati poi a destinazione sentiamo il bisogno di avere la nostra automobile per poterci spostare liberamente. L’ideale sarebbe appunto poter godersi il viaggio, magari in treno, e dopo essere arrivati a destinazione poter saltare a bordo della nostra auto. È possibile tutto questo? No, non più con Trenitalia.  Questo tipo di servizio si chiama viaggio con auto al seguito; solitamente è offerto dalle aziende di trasporto ferroviario e navale come appunto Trenitalia, Trenord, Italo o altre compagnie ferroviarie.

Nel 2020 trasportare l’auto al seguito può avvenire solo con  il trasporto su bisarca, il camion “trasporta-auto” che avrai incontrato qualche volta nei tuoi viaggi.

Vediamo come funziona.

Auto al seguito Trenitalia 2020

Purtroppo non si possono più trasportare auto in treno ormai dal 2011. Come accennavamo poco fa questa sarebbe la soluzione ideale per chi, decidendo di affrontare un lungo viaggio, sceglie il treno per spostarsi più velocemente e comodamente; arrivati a destinazione si potrebbe scaricare le valigie sul treno e caricarle in auto. Si, sarebbe davvero molto comodo, ma in Italia questo tipo di servizio, offerto da Trenitalia fino a qualche anno fa, non è più attivo. Per il 2020 bisognerà organizzarsi diversamente.

Se da una parte i vantaggi erano molteplici, come il risparmio sul carburante e la tranquillità di godersi il viaggio senza dover guidare (la vacanza iniziava già dal viaggio!), il servizio però non era così economico; per spedire un’auto ad esempio, su un tragitto di 800 km, il costo ammontava a oltre 900 €!

Leggi anche Trasporto auto: quanto costa trasportare un’auto?

Trenitalia non offre più questo servizio, ma…

Puoi usufruire di questo servizio solo se ti trovi in Austria o in Svizzera. La società austriaca ÖBB-Personenverkehr AG, ad esempio, offre la possibilità di trasportare l’auto partendo dalle stazioni di Livorno Centrale e Verona Porta nuova.Il costo del trasporto da Livorno a Vienna, andata e ritorno con auto al seguito, è di circa 300 €. Potrai viaggiare comodo e rilassato e, una volta arrivati a destinazione, risalire tranquillamente sulla tua auto.

Stessa cosa se ti affidi alla società svizzera SBB CFF FFS: in breve tempo trasporterà te e la tua auto al di là delle Alpi.

Quale soluzione alternativa al viaggio con auto al seguito?

Se non ami affrontare lunghi viaggi in auto ma vuoi comunque fare in modo che la tua vettura sia portata nel luogo scelto per le tue vacanze, allora hai bisogno di un servizio di trasporto auto efficiente.
Oggi il trasporto di automobili in Italia avviene solo tramite bisarca, e le migliori aziende le puoi trovare su Macingo.

Il sito ti premette di risparmiare fino al 70%: i trasportatori presenti sulla piattaforma infatti non sposteranno solo la tua auto, ma la inseriranno nel loro programma di carico che prevede il trasporto di altri veicoli.
Questo farà sì che la spedizione di un’auto, in Italia e all’estero, sarà possibile anche a costi davvero contenuti!

Spedisci la tua auto o portala al seguito per le vacanze: affidala a Macingo! 

Scegli uno dei nostri migliori trasportatori!

Richiedi un preventivo gratis per Trasporto Auto

INVIA LA TUA RICHIESTA GRATIS
RICEVI PREVENTIVI GRATIS
SCEGLI IL PREVENTIVO MIGLIORE

13 commenti su “Viaggiare in treno con auto al seguito: quanto costa con Trenitalia?

    1. Mica lo fanno per cattiveria. Lo fanno in quanto è un servizio superato e antieconomico, visto che il mondo progredisce per quasi tutti e si diffonde sempre più la formula fly and drive

  1. Ho fatto x anni il viaggio in treno con auto a seguito, pagando meno di 300€ ed è stato perfetto : una notte e da Milan o a Villa San Giovanni( RC). Tutto funzionava bene e con me le belle favole qualcuno decise di porvi fine; di chiudere le stazioniferroviarie in cCalabria e parzialmente in tutta Italia.Orribile idea !

  2. Anche per me il servizio treno con trasporto auto sarebbe l”ideale!!!!
    Mi sn arrabbiata parecchio quando lo hanno tolto!!
    Ho sperato che il servizio venisse ripristinato!!
    Con la mia famiglia faccio un lungo viaggio per raggiungere i parenti in Calabria.
    Ore interminabili e con il rischio contino di incidenti!
    So che il servizio funzionava e in tanti sarebbero felici di poterne ancora usufruire!!
    Spero che trentAlia faccia finalmente qualcosa!!!!

  3. No comment vergognoso.Potrebbero almeno fornire il servizio per il periodo estivo.Hanno idea di quante macchine in meno sulle strade?senza parlare del risparmio di emissioni nocive e probabilmente anche qualche posto di lavoro inpiù.Una volta si chiamavano F.S.ferrovie dello Stato, adesso Trenitalia,ma a quanto pare………..non di tutti gli ITALIANI

  4. Stiamo sempre ad un passo indietro con l’europa, ci stiamo avvicinando sempre piu ai paesi sottosviluppati,
    era cosi comodo arrivare in Sicilia con treno+auto da qualunque parte dell’italia. Se si voleva sopprimere si poteva lasciarlo fino a Reggio Calabria….
    Paolo

  5. Sarebbe bello se ritornasse il servizio
    Su rotaie centinai migliaia di persone
    sarebbero contenti io sono fiducioso
    di questo governo 5stelle che sono
    delle persone che ci tengono all’italia
    io penso che lo faranno il ministro
    Tonatelli.
    E numero 1

  6. non capisco per quale motivo è stato eliminato il trasporto di auto al seguito su treno da Bologna A Brindisi. Era così comodo , ma come al solito le cose che servono alle persone comuni non vengono mai prese in considerazione. Penso che sarebbe molto utile ripristinare il servizio soprattutto per quelle persone che non si sentono di affrontare un viaggio così lungo .

Lascia un commento