I 5 consigli per i trasportatori


L’identikit del trasportatore tipo? Tanti chilometri macinati, lunghe giornate trascorse alla guida, tante regioni attraversate e merci trasportate. Si tratta di un lavoro impegnativo, che spesso crea uno stile di vita sedentario e stressante, per questo noi di Macingo abbiamo stilato i nostri 5 consigli consigli per i trasportatori:
Per i trasportatori, dormire bene è uguale a guidare meglio
Si sa il sonno è un alleato prezioso per il benessere e non poteva non esserlo anche per il nostro amico trasportatore. Prima di mettersi alla guida, è bene cercare di soddisfare a pieno le proprie ore di sonno notturno e se poi, durante la giornata, doveste sentirvi affaticati fate pure delle piccole soste di 15-20 minuti in modo da rilasciare stress, tensione e… ricaricarvi!
Scegliere la playlist giusta per il viaggio
Guidare a lungo potrebbe essere noioso, prima di un trasporto merci è importante organizzare il viaggio per rimanere concentrati e trascorrere piacevolmente il tempo alla guida. Un aiuto è scegliere playlist musicali in base alla giornata, al viaggio o ai propri gusti. Anche ascoltare un buon podcast o un audiolibro potrebbe aiutare a variare la propria routine quotidiana e a mantenere la mente attiva e vigile ed evitare possibili colpi di sonno alla guida!
Camionisti in trattoria: pancia piena sì, ma non troppo!
Lungi dall’essere nutrizionisti vi consigliamo di iniziare la giornata da trasportatore con una ricca colazione, fare spuntini a metà mattinata con frutta e non saltare mai pranzo e cena. In generale è preferibile fare pasti frequenti, leggeri, ricchi di vitamine e sali minerali, ma soprattutto poveri di grassi. Evitate quindi le abbuffate in trattoria in modo da non affaticare la digestione e non incorrere nell’abbiocco post pranzo!
Guidare con la marcia più alta e con il numero più basso di giri aiuta a risparmiare
Viaggiare con il numero più basso di giri è uno dei segreti che permette di risparmiare carburante. A 1500 giri al minuto, aumentate la marcia e viaggiate sempre mantenendola più alta possibile. Anche in salita più è alta la marcia, tanto minore è il numero di giri e il consumo di carburante, che è possibile addirittura azzerare in discesa grazie alla disattivazione della spinta.
Durante un trasporto, abbi cura di grandi e piccoli colli
Lunghe code per strada, ritardi che si accumulano a ritardi e consegne che slittano: ecco che la fretta diventa un’acerrima nemica dei trasportatori a discapito della cura con cui si maneggiano grandi e piccoli pacchi. Noi di Macingo, nonostante tutto ciò, vi consigliamo in quei momenti di rallentare un attimo e di aver cura di tutti i colli senza distinzioni.
Questi sono i 5 consigli per i trasportatori firmati Macingo!
Scegli uno dei nostri migliori trasportatori!
Richiedi un preventivo gratis
RICEVI PREVENTIVI GRATIS
SCEGLI IL PREVENTIVO MIGLIORE