Secondo un’indagine condotta dall’istituto di ricerche Coloman Parkes il 73% degli italiani è preoccupato per il futuro dell’ambiente, iniziando ad adottare così materiali eco-friendly.
Le aziende oggi, quindi, sentono la necessità di rispondere all’esigenza creando prodotti sostenibili, con packaging leggeri e anche a impatto zero sull’ambiente.
In questo articolo vi daremo alcuni consigli su come imballare gli oggetti per il trasloco dandovi la possibilità di scegliere fra la maniera con materiali “tradizionali” quella eco-sostenibile.
Soltanto nel momento del trasloco vi rendete conto di quanti oggetti avete in tutta la casa. Iniziate a fare una cernita di tutte le cose essenziali e non troppo vecchie da portarvi nell’abitazione nuova. Se supportate l’idea dei prodotti ecosostenibili sappiate che sul mercato si trovano :
ditte di traslochi che offrono scatole in plastica da restituire una volta terminato il trasloco, riducendo così gli sprechi di cartone;
scatole realizzate in cartone proveniente da foreste ecosostenibili;
patatine riempitive biodegradabili;
carta riciclata per imballare gli oggetti ;
pluriball realizzati al 50% in materiali riciclati;
sacchi di nylon riutilizzabili.
Imballaggio e trasloco tradizionale.
Si, ok ai prodotti eco-sostenibili, ma non avete tempo per andare ad acquistarli sui diversi siti, perciò dovete accontentarvi di quello che avete a vostra disposizione. Munitevi quindi di:
taglierino;
nastro adesivo;
scatoloni;
carta da imballo;
sacchi di nylon;
tanta pazienza.
Preoccupatevi di riempire correttamente gli scatoloni, mentre lasciate alla ditta di traslochi il compito di smontare mobili, ed elettrodomestici. Per etichettare dividere i contenuti e etichettare correttamente le scatole
Redigete una lista con tutti gli oggetti che inserite all’interno (e abbina, volendo, il nome della stanza di destinazione): sarà più semplice ritrovarli nel momento in cui dovrete sistemare tutto nella casa nuova.
Imballaggi termici.
Se sussiste la necessità di trasportare prodotti deperibili come alimenti e farmaci ma c’è la possibilità che non si conservino, in commercio sono facilmente reperibili le scatole e gli imballaggi termici capaci di proteggere tali oggetti da ogni shock e variazione di temperatura.
Come imballare gli abiti.
Se anche voi siete rimasti affascinati dal metodo KonMari, l’arte di riorganizzare le cose secondo Marie Kondo, saprete bene come piegare gli abiti affinché non si stropiccino all’interno degli scatoloni e per guadagnare spazio.
Altresì per gli abiti che non possono essere piegati, esistono degli scatoloni – o dei porta abiti – adatti. Questi si sviluppano in altezza (circa 120 cm) con una sbarra posta sull’estremità al fine di appendere vestiti e preservarli durante il trasporto.
Imballaggi per oggetti delicati durante il trasloco.
Per trasportare il vostro servizio di cristalleria vi consigliamo di utilizzare il pluriball. Avvolgete il tutto, anche le parti che si staccano. Quando chiuderete il pacco, sigillatelo con il nastroadesivo che porta la dicitura fragile, così anche a colpo d’occhio la ditta di traslochi saprà di dover porre particolare attenzione al trasporto.
Se il prodotto ha un valore economico molto elevato, utilizzate i cuscini a schiuma. Si adattano perfettamente alla forma dell’oggetto e nello stesso momento li riparano da graffi e urti. È sufficiente posizionarne uno sopra e uno sotto cosicché la merce non si sposti all’interno del pacco.
Stoviglie, bicchieri, e bottiglie vanno riposti singolarmente. Avvolgeteli con il pluriball o con la carta da imballaggio e disponeteli in maniera orizzontale, riempite gli spazi vuoti con la carta appallottolata. Se invece il trasporto sarà breve e non avete voglia di seguire questi passi, disponete le vostre stoviglie in alveolari in cartone.
Come imballare i giocattoli.
Se per voi il trasloco è un avvenimento stressante, per i vostri bambini lo sarà ancora di più specie se sono piccoli. Coinvolgerli il più possibile è importante, fatela sembrare una divertente avventura. Avvolgete tutti i giocattoli, specie quelli più delicati, con la carta di giornale ricordando però di lasciarne fuori almeno due, cosicché possano averli a portata di mano subito nella casa nuova.
Arrivati al momento della chiusura degli scatoloni richiedete la loro collaborazione. Applicate su di esse degli adesivi divertenti, capiranno subito che appartengono a loro e diverrà più facile sistemarli nella nuova abitazione.
Ora che avete imballato bene tutti gli oggetti, e avete preparato tutti gli scatoloni non vi resta che affidarvi a Macingo per il trasloco.
Scegli uno dei nostri migliori trasportatori!
Richiedi un preventivo gratis per Traslochi
INVIA LA TUA RICHIESTA GRATIS RICEVI PREVENTIVI GRATIS SCEGLI IL PREVENTIVO MIGLIORE