Pallet, cosa sono e 8 cose da fare per riutilizzarli
Di sicuro avrai visto un pallet nella tua vita, se ne vedono ovunque, anche al supermercato o negli arredi di tanti locali. Ma non potrai mai immaginare quante cose è possibile realizzare con questo strana struttura in legno su cui poggia praticamente la maggior parte delle merci spedite nel mondo. Noi ci occupiamo di spedizione pallet in Italia e all’estero e ci siamo chiesti: vista la dura vita che fanni i pallet, che fine fanno i pallet una volta danneggiati o vecchi?
Scopriremo che ci sono davvero mille e più modi di riciclare e riutilizzare vecchi pallet, facendoli diventare da strumenti di trasporto a oggetti della vita di tutti i giorni.
Cos’è un pallet? A cosa serve?
Vogliamo provare rispondere a tutte le tue curiosità su uno strumento che ha cambiato la storia dei trasporti negli ultimi 70 anni.
Il pallet, detto anche bancale, pedana o paletta, è una struttura piatta costituita da due piani: un piano di appoggio della merce nella parte superiore e un piano di sostegno nella parte inferiore su cui viene ripartito il peso a terra. I due piani sono uniti da travette/blocchetti che fungono da spessore e servono a creare lo spazio per far passare le forche dei carrelli elevatori.
Le dimensioni più diffuse in Europa sono di 120 cm x 80 cm, quelle dello standard EUR-EPAL. Negli Usa e in Giappone vengono usate dimensioni diverse adeguate ai loro mezzi. I pallet, grazie alla loro particolare struttura, possono sopportare pesi fino a 1000 kg, dipende dalla dimensione delle assi di legno che compongono la pedana.
L’uso dei pallet nel trasporto merci ingombranti è oggi uno standard globale per la movimentazione e l’immagazzinamento di merci. Sono davvero poche le merci merce che non sia stata trasportata su un pallet. I pallet vennero introdotti nel corso della seconda guerra mondiale per ottimizzare gli spazi occupati dalle merci sui mezzi di trasporto. Sono due i motivi per i quali il pallet è così apprezzato e funzionale.
- Rende più semplice la movimentazione della merce con l’uso di carrelli elevatori – il cosiddetto muletto – e transpallet, carrelli idraulici per spostare pallet.
- Si incastra perfettamente sui container marittimi e nei rimorchi dei camion, tant’è che sono progettati di misure tali da occupare tutto lo spazio disponibile su camion e container.
Oggi puoi spedire su pallet qualsiasi tipo di prodotti: una lavatrice o degli scatoloni pesanti, anche una opera d’arte o prodotti alimentari per la GDO. Segui la nostra guida se vuoi sapere quanto costa spedire un pallet e come funziona.
I pallet sono generalmente realizzati in legno ma si trovano anche in metallo, plastica e, di recente, anche in cartone riciclato. Il pallet in legno rimane comunque il più diffuso nel trasporto merci. La grande diffusione di questo strumento ha fatto si che vengano prodotte milioni di pedane in legno in tutto il mondo. Un tempo, dato il basso costo di produzione, un bancale veniva usato solo poche volte per poi essere buttato. Spesso venivano lasciati assieme alla merce consegnata.
Oggi, complice l’aumento dei prezzi e una ottimizzazione dei costi aziendali, i pallet vengono sprecati di meno. Nonostante la riduzione degli sprechi di pallet nell’industria, ancora oggi molti pallet vanno buttati e devono essere smaltiti. In questa epoca in cui è importante la riduzione dei rifiuti e la tutela dell’ambiente, il riuso è un ottima soluzione per riciclare i pallet.
Come riciclare i Pallet
Il legno è uno dei materiali più flessibile che esista, è facile da lavorare, è resistente ed è bello da vedere. Tutte qualità che lo hanno reso, nelle sue varie forme, il protagonista dell’arredamento delle nostre case. Il legno con il quale è realizzato il pallet è di diverse tipologie (tenero, duro, riciclato), dipende dai produttori e dai modelli. Ma in generale è piuttosto semplice da lavorare, per questo si presta molto bene ad essere riutilizzato.
Cosa si può creare con i pallet da riciclare?
I pallet sono stati usato nei modi più disparati, sono state realizzate opere d’arte, installazioni, case, e tutto ciò che puoi immaginare sia costruibile con il legno. Online si trovano centinaia di ispirazioni per trasformare e dare nuova vita ai pallet. Esistono anche siti interamente dedicati a questo come palletsideas
Ma cosa si può creare con i pallet? Tra gli usi più comuni c’è quello di seduta. I pallet sono infatti facili da trasformare in sedie, divanetti, o panchine. Ma possono essere trasformati in mobili: tavoli, armadi, letti e oggetti di arredo vario. Inoltre si prestano bene per essere abbinati ad altri materiali di recupero per realizzare oggetti sempre più complessi.
In tanti nel mondo ci hanno costruito case e capanni usando solo pallet di recupero.
Ma sono innumerevoli gli oggetti realizzabili con il pallet: orologi, porta bottiglie, portascarpe, quadri, scale, tavolini per la tv, porta oggetti, casse, ed ogni cosa ti venga in mente che sia realizzabile in legno. Un grande classico del DIY (fai da te abbreviato in inglese) sono le librerie le mensole. Un must sono anche gli arredi da giardino: dalle fioriere ai tavoli da esterno.
Gli attrezzi essenziali per riciclare un pallet con il fai da te
Quando si parla di fai da te e pallet in legno l’unico limite alle possibili realizzazioni è la fantasia. Tutto dipende da quanto sei abile nel fai da te e dai tuoi attrezzi del mestiere. Prima di avventurarti nella creazione di oggetti fatti a mano assicurati di avere ciò che serve per fare un buon lavoro in sicurezza. Dipende da cosa dovrai realizzare ma di base per lavorare sui pallet serve:
- Guanti protettivi ed eventuale maschera
- Martello
- Cacciavite
- Pinze e/o tenaglie
- Colla per legno
- Pittura per legno o fondo protettivo trasparente
- Viti e chiodi
- uno o più pallet da riciclare
- Seghetto alternativo o a mano
- Carta vetrata
- Piattine e ganci per fissare le tavole tra loro
- Ciò che viene indicato nelle guide
Fai attenzione perché i pallet sono fissati con chiodi e graffette, per riusare il legno dovrai toglierli. Fai attenzione specie se sono arrugginiti come spesso capita nei pallet molto vecchi.
7 modi utili per riclicare i pallet. Con tutorial
Divanetto con pallet
Uno dei modi più semplici per cambiare la natura di un pallet. Puoi usarlo grezzo o renderlo più comodo con dei cuscini da usare come schienale e seduta. I divanetti fatti da pallet sono adatti anche per l’esterno.
Qui la guida. Si può realizzare con solamente 1 pallet.
Tavolino da salotto da pallet riciclato
Sempre attuale e abbinabile a molti tipi di arredi. Un tavolino in pallet, ricoperto in vetro da un tocco industrial al tuo arredamento.
Vedi la guida per realizzare un tavolino con un pallet.
Costruire un divano con i pallet
Uno degli usi più comuni per trasformare il pallet è di renderlo una seduta su cui puoi mettere una cuscineria per pallet, sia per interno che per esterno. Ci sono versioni di ogni tipo, in questa versione che ti proponiamo c’è anche un cassettino porta oggetti sullo schienale.
Vedi come farlo.
Fioriere in pallet
In balcone o in giardino i fiori ed erbe aromatiche sono sempre un’ottima idea. Mettono di buon umore e prendersene cura è un divertente passatempo. Con i Pallet puoi creare pareti fiorite, o fare cassettine da usare come vasi per coltivare le tue piante.
In questo articolo ci sono ben 25 modi per creare fioriere dai pallet.
Creare portavini con vecchie pedane
Il vino è una bevanda amata in tutto il mondo e in Italia, è il legame di quella che oggi è Italia si perde nella storia. In casa è possibile creare un piccolo angolo dedicato al vino. Molto bella questa proposta di un angolo a parete per bottiglie e bicchieri.
Guida il tutorial
Creare una libreria con i Pallet
Una libreria o uno scaffale per mettere quadri e foto è un ottimo complemento di arredo. Puoi usarlo in diversi contesi e scegliere le forme che preferisci. Qui una guida per crare una mensola/libreria con i pallet.
Creare un tavolo da picnic per bambini
Ci è davvero piaciuta questa idea di un mini tavolo da picnic creato con i pallet. Vedi il tutorial
Nel mondo degli oggetti in pallet non esiste solo il fai da te. Ma ci sono moltissime aziende che hanno fatto dei pallet il materiale utilizzato per i loro prodotti. Alla base di questo approccio c’è il rispetto per l’ambiente e la logica del riuso. Dando una nuova vita ad un ogetto evitiamo di produrre rifiuti e riduciamo gli sprechi, con un impatto positivo sul nostro ecosistema.
Scegli uno dei nostri migliori trasportatori!
Richiedi un preventivo gratis
RICEVI PREVENTIVI GRATIS
SCEGLI IL PREVENTIVO MIGLIORE