Le auto più cercate sul web nel 2021. I modelli più popolari in Italia
Le automobili, ancora oggi, risultano essere il mezzo di trasporto primario che accompagna la vita degli italiani durante la loro quotidianità, i quali spesso stentano a rinunciare al confort delle proprie autovetture, preferendole agli innumerevoli mezzi di trasporto pubblici. Facendo riferimento ai dati raccolti possiamo constatare come la vendita di autovetture nel corso del 2021 in Italia si sia attestata ad una cifra pari a 1.457.952 di nuove auto vendute, ben +5,5% rispetto al 2020.
Oltre ad essere un mezzo utile, l’auto è una passione che tanti uomini e donne hanno in comune. In molti oggi cerchiamo sul web informazioni prima di effettuare un acquisto, se poi quell’acquisto è di un auto, allora le giuste ricerche sono più che necessarie.
Visto che l’auto è anche passione, tanti utenti cercano sul web le auto solo per il gusto di vederle o informarsi su prezzi e caratteristiche. Spesso cerchiamo online le auto dei nostri sogni per ammirarle online anche se non potremo mai averle.
Inoltre c’è chi cerca online modelli di auto usate o nuove da acquistare in tutta Italia, basta seguire alcuni consigli per scegliere e trasportare l’auto che vendi o acquisti dove ti serve.
I dati di vendita delle auto sono in crescita rispetto al 2020 ma inferiori addirittura del 24% sul 2019, ultimo anno prima della pandemia, che vedrà nell’anno successivo, un drastico calo delle vendite dovuto alla ormai famigerata “crisi dei chip” e alle conseguenze di una pandemia con effetti devastanti sul settore.
Analizzando questi dati, noi di Macingo, ci siamo chiesti quali fossero le auto più cercate dagli italiani sul web nel corso del 2021 e quali effettivamente fossero le autovetture più acquistate durante il trascorso anno solare, dando il via ad un confronto molto interessante.
Per questa analisi abbiamo utilizzato alcuni strumenti di analisi dei motori di ricerca, tra questi Google Trends e Seozoom, strumenti in grado di monitorare il numero di ricerche per quella specifica parola chiave su google.it. Vediamo quelle più cercate online.
Le 10 automobili più desiderate in Italia negli ultimi 12 mesi
Nella nostra analisi abbiamo confrontato i dati di google trends con i dati di altri tools per identificare le parole chiave più rappresentative. Abbiamo preferito le parole chiave di tipo “marca + modello” per evitare le ambiguità su parole come Panda o Golf.
La classifica è variabile nel tempo e illustrativa per via delle differenze spesso minime e tra i volumi di ricerca dei vari modelli, e per via delle tendenze del momento. Spesso la differenza è di poche migliaia di ricerche medie mensili, inoltre non abbiamo considerato tutte le varianti di ricerca (che sono migliaia) ognuna con i propri volumi di ricerca, un esempio: “fiat panda recensioni” o “trasporto fiat 500”.
Dopo i dovuti chiarimenti vediamo la testa di questa speciale classifica, guidata dalla citycar di punta di casa Fiat, l’insostituibile “500”, che si rinnova ulteriormente nel design e nella tecnologia nel corso del 2021 e si riconferma, ancora una volta, una delle autovetture più desiderate dagli italiani: elegante, compatta ma soprattutto pratica; in sostanza, tutto quello che si può desiderare da una perfetta utilitaria, ideale per destreggiarsi in mezzo al traffico delle nostre città, le cui strade sono notoriamente di piccole dimensioni come la storica citycar fiat 500.
Al secondo posto, per un podio quasi tutto Made in Italy, si conferma il dominio dell’azienda torinese nel cuore degli italiani, con un’altra produzione che possiamo definire evergreen in casa Fiat, la celebre citycar “Panda”, intramontabile utilitaria che da anni accompagna le vite di milioni di Italiani.
A spezzare la monotonia di questa classifica è la casa di produzione automobilistica statunitense, si afferma con la rinomata Ford “Fiesta”. Che si attesta quasi a pari con la rivale italiana. Poco fuori dal podio la rinomata casa di produzione automobilistica tedesca Audi, con la sua serie “A3”, oggetto del desiderio di numerosi abitanti della penisola che sognano un’autovettura performante, affidabile ed estremamente elegante.
Seguita, in uno scontro serrato, dai primi fuoristrada di questa classifica, posizioni occupate rispettivamente da Jeep con le sue autovetture di punta, “Renegade” e “Compass”. Poco più in basso, in settima e ottava posizione, trovano spazio Mercedes, con la sua celebre “Classe A”, seguita dalla “Yaris”, autovettura di proprietà della multinazionale giapponese Toyota. Ad occupare le ultime due posizioni troviamo rispettivamente, Opel con la riconfermata “Corsa” e Citroen con il suo modello “C3”.
Le 10 automobili più acquistate sono anche le più cercate su Google?
Dopo aver raccolto i dati e constatato quali siano stati i modelli di autovetture più cercati sul web dagli italiani nel corso del 2021 abbiamo provveduto a confrontarli con l’ammontare delle vendite generate nel corso dell’anno appena trascorso, per verificare se fosse presente o no una correlazione tra gli acquisti degli italiani e le loro ricerche online.
Dai dati diffusi dall’UNRAE, sulle immatricolazioni di nuove autovetture avvenute nel 2021, è emerso quanto segue:
- Fiat Panda – 112.298
- Fiat 500 – 44.819
- Lancia Ypsilon – 43.735
- Jeep Renegade – 35.334
- Toyota Yaris – 32.634
- Fiat 500X – 31.982
- Citroen C3 – 31.003
- Dacia Sandero – 29.094
- Jeep Compass – 28.570
- Ford Puma – 28.556
In conclusione, confrontando le due classifiche stilate in precedenza, possiamo dedurre che la maggior parte delle autovetture più cercate sul web dagli italiani risultino essere poi la scelta finale in fase d’acquisto, fatta eccezione per alcuni modelli, comunque presenti ma posizionate in punti più bassi della classifica venduti rispetto alle rispettive ricerche.
Le più cercate tra le citycar
Le citycar, come abbiamo potuto constatare dalle classifiche precedentemente analizzate, hanno ottenuto una posizione di rilievo nel cuore di milioni di italiani, occupando, non solo le posizioni più rilevanti in termini di volumi di ricerca ma attestandosi come modello di autovettura più acquistata e diffusa nella vita degli italiani.
A tal proposito abbiamo ritenuto necessario riportare, all’interno del grafico che troverete di seguito, le principali citycar più cercate sul web dagli italiani nel corso di questo 2021. Tra queste la Panda, la Toyota aygo, la Yunday i10.
Le più cercate tra i SUV (Sport Utility Vehicle)
In totale opposizione rispetto alle tranquillità e compattezza delle Citycar, troviamo una tipologia di autovettura che nel corso degli ultimi anni è stata in grado di ritagliarsi una fetta sempre più impotente di estimatori ed acquirenti: i suv.
L’incremento nelle vendite dei SUV è dovuto principalmente all’innovazione introdotta nel mercato automobilistico da questo nuovo concept di autovettura, definito “ibrido”, un connubio vincente, come suggerisce la parola stessa, tra sport e utilità. Ad oggi questa innovativa autovettura è arrivata ad occupare posizioni rilevanti nelle classifiche prese in analisi, sia in termini di volumi di ricerca che in termini di vendite generate. Nel grafico riportato di seguito alcuni dei SUV che hanno generato un cospicuo volume di ricerca nel trascorso 2021.
Se anche tu sei appassionato di auto e sei curioso di vedere l’andamento delle ricerche online per le auto di tuo gradimento puoi usare il tool di Google Trens. Nel modulo presente sulla home del sito devi inserire le parole chiave separate da virgola e selezionando il periodo vedrai l’andamento delle ricerche su google.it di quella specifica parola chiave. Prova con varianti e divertiti a curiosare cosa cercano gli italiani.
Se invece sei tra coloro che sta cercando un’auto da acquistare non dimenticare seguire la nostra guida su come acquistare e trasportare la tua auto a domicilio. Noi di Macingo siamo a tua disposizione per spostare il tuo mezzo dove ti serve.
Scegli uno dei nostri migliori trasportatori!
Richiedi un preventivo gratis
RICEVI PREVENTIVI GRATIS
SCEGLI IL PREVENTIVO MIGLIORE