Il Salone di Ginevra diventa virtuale. Scopriamo la Car of the Year 2020


Proprio quest’anno, il Salone di Ginevra avrebbe dovuto celebrare il suo 90° anniversario. Ma, come molte altre grandi manifestazioni programmate in questi mesi, il prestigioso Geneva International Motor Show ha dovuto chiudere i battenti ancora prima di aprirli. Il motivo si può intuire: evitare che i numerosi partecipanti, provenienti da diversi paesi, fossero esposti al pericolo di contrarre il Coronavirus. Non tutto il male viene per nuocere. È vero, la 90^ edizione del Salone prevedeva novità entusiasmanti che i partecipanti erano ansiosi di provare, come la pista indoor più grande mai vista in un Salone dell’Auto. Ma i car lovers di tutto il mondo hanno avuto comunque la possibilità di partecipare a un evento unico nel suo genere. Il Salone di Ginevra 2020 è infatti il primo Salone dell’Auto virtuale: le Case Auto coinvolte hanno affidato l’anteprima delle loro creazioni allo streaming online e ogni appassionato può ammirarle direttamente dal divano di casa.
Car of the Year 2020
Come prevedibile, la tendenza prevalente al Salone di Ginevra 2020 è il motore elettrico. Le Case costruttrici, chi più chi meno, si stanno impegnando per trovare soluzioni sempre più green. Ed è proprio un’auto versatile, disponibile anche nella versione elettrica, la Car of the Year 2020. Ad aggiudicarsi il titolo è la nuova Peugeot 208, eletta da una giuria di giornalisti automotive provenienti da tutta Europa. La citycar è stata l’unica vettura proposta sia con motore a benzina, che diesel, che 100% elettrico. Medaglia d’argento per la Tesla Model 3, la vettura a zero emissioni più venduta al mondo. Il terzo posto è invece della potentissima e ipertecnologica Porsche Taycan, la prima supercar 100% elettrica del brand tedesco.
La storia del Salone di Ginevra
Ancora prima di entrare nella Top 5 dei Saloni automotive più importanti del mondo, il Salone di Ginevra è stato un punto di riferimento per la storia dell’automobile nel Vecchio Continente. Il suo successo è stato notevole sin dalla prima edizione nel 1905 e ha regalato all’evento grande risonanza a livello globale. La prima auto a essere presentata è la Clément-Bayard da 8/9 Hp carburata a petrolio e alcool, ma il Salone è stato il palco di debutto di moltissimi modelli iconici nel corso degli anni. Dopo una lunga interruzione dovuta alla Seconda Guerra mondiale, il Salone di Ginevra è tornato a essere un appuntamento irrinunciabile per il mondo dell’automotive, arrivando a contare, nel 2005, la cifra record di 747.700 partecipanti. Nel 2020, invece, è la volta del primo Salone dell’Auto virtuale: certo, una scelta obbligata, ma che si rivela una soluzione smart, sostenibile e alla portata di tutti. Macingo approves! ?
Scegli uno dei nostri migliori trasportatori!
Richiedi un preventivo gratis
RICEVI PREVENTIVI GRATIS
SCEGLI IL PREVENTIVO MIGLIORE