Camionista: un lavoro da uomo?


Se da un mastodontico tir che si è appena destreggiato in manovre impossibili vedessi scendere una figura femminile, quale sarebbe la tua reazione? Un misto di stupore e curiosità? Eppure le donne camioniste esistono eccome! Chi ha detto, infatti, che il camionista è un lavoro da uomo?
UN LAVORO DA VERI DURI
Bisognerebbe, piuttosto, parlare di un lavoro “da veri duri”, maschi o femmine che siano. La professione del camionista comporta diverse sfide: stare lontani da casa per lungo tempo, saper pianificare viaggi massacranti a qualsiasi ora del giorno e della notte, essere in grado di fare piccole manutenzioni e, a volte, provvedere al carico e allo scarico della merce. Cosa serve per fare tutto questo? Passione e determinazione, qualità che certo non mancano alle donne camioniste.
CONTRO I PREGIUDIZI
Eppure, anche nelle società più evolute, la principale fatica che devono affrontare le donne che scelgono di fare un “lavoro da uomo” è la lotta contro i pregiudizi. Certo, negli anni la situazione è migliorata, ma rimane ancora la sensazione che le donne camioniste debbano impegnarsi di più e sbagliare di meno per essere considerate alla pari dei colleghi maschi.
LADY TRUCK DRIVER TEAM
Buona Strada Lady Truck Driver Team è il blog, collegato anche a una pagina Facebook, che un gruppo di autiste professioniste ha fondato per mettersi in contatto con le colleghe camioniste, ma anche autiste di pullman, furgoni e taxi. Trascorrere diverse ore da sole con i propri pensieri è inevitabile per chi fa questo mestiere, ma viaggiando per il mondo si entra a far parte di una grande comunità, a cui ognuno può rivolgersi se ha bisogno di aiuto o per condividere le proprie esperienze.
QUESTIONE DI STILE
Scegliere questa professione è anche una questione di stile: per il camionista il camion diventa praticamente una seconda casa, da arredare a seconda della propria personalità. Non è raro veder passare in autostrada camion super personalizzati, con tendine, adesivi, soprannomi e colori accesi a decorare l’abitacolo e la carrozzeria. Le donne camioniste non fanno eccezione: in molte espongono il simbolo del Lady Truck Driver Team sul parabrezza, insieme a oggetti personali più o meno femminili. Quindi? Chi ha detto che fare il camionista è un lavoro da uomo? Tutti dovrebbero sentirsi liberi di esprimersi e di seguire le proprie passioni, senza distinzioni di genere.
Scegli uno dei nostri migliori trasportatori!
Richiedi un preventivo gratis
RICEVI PREVENTIVI GRATIS
SCEGLI IL PREVENTIVO MIGLIORE